La Chiesa Evangelica Battista di Verona è parte delle Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia. Professa la fede Riformata che crede nella salvezza per Sola Grazia, attraverso Sola Fede, per i meriti di Cristo Solo, secondo le Sole Scritture, per la Sola Gloria di Dio.
La sfida
In precedenza, avevo realizzato una brochure pieghevole per questo cliente. Tuttavia, alla fine ha scelto di modificarne il contenuto e le immagini per semplificare il linguaggio e rendere il materiale meno generico. In particolare, le fotografie sono state riviste per rappresentare meglio l’identità della chiesa. Di conseguenza, il contenuto è stato riscritto e le immagini selezionate con maggiore attenzione per illustrare in modo più preciso ogni sezione della brochure.
Si è riflettuto sul fatto che un piccolo librettino potesse suscitare maggiore curiosità nelle persone, riducendo l’impressione di propaganda e conferendogli un carattere più informativo. Questo formato ha inoltre permesso di organizzare meglio i contenuti, offrendo più spazio e respiro alle informazioni, senza rischiare di sovraccaricare il lettore.
Layout
Per la copertina è stata scelta una fotografia di un punto caratteristico di Verona, mentre il titolo “Chi sono i Cristiani Evangelici” riflette il tema centrale del libretto, il cui obiettivo è spiegare questo argomento al lettore.
Per la palette cromatica, mi sono ispirata all’arancione del sito web della chiesa, sfruttando la vivacità di questo colore per dare personalità al design.
Seguendo il desiderio del cliente di esprimere con chiarezza il messaggio, abbiamo optato per un design essenziale, utilizzando un solo colore per semplicità. Abbiamo evitato l’uso di fotografie o una gamma cromatica troppo ampia, per non distrarre o confondere il lettore. L’arancione è stato scelto per i titoli, mentre il bordeaux per il testo, creando un contrasto più evidente. Per lo sfondo, ho optato per un grigio caldo, evitando così il classico bianco.
Ho suddiviso il testo con piccoli sottotitoli per spezzarlo visivamente, evidenziando i vari argomenti trattati. Questo permette al lettore di individuare facilmente i temi e di leggerli separatamente, a seconda del proprio interesse.
Per far conoscere l’interno della chiesa, è stata scattata una foto da inserire insieme alle informazioni di contatto e agli orari dei culti.
Scelta tipografica
Volevamo un layout che fosse al tempo stesso serio, moderno e vivace. Per aggiungere un tocco di delicatezza, ho scelto un carattere tipografico cursivo.
I font utilizzati sono Playfair Display Bold Italic per i titoli e sottotitoli, e Playfair Display Regular per i paragrafi. Questo carattere, elegante e leggibile, crea un bel contrasto tra le versioni bold italic e regular.
Ho evitato un carattere sans-serif per conferire al design un tocco di accoglienza e poesia.
Risultato
Abbiamo scelto la carta Shiro Eco 100g, sottile e leggermente ruvida, una soluzione più economica ma comunque piacevole al tatto. Ecco il risultato dopo la stampa.
Realizzazione
Natalia Brondani
Programmi utilizzati
Adobe Illustrator
Adobe Indesign